Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Tirocinio Formativo Attivo - Classe A043/A050

Anno Accademico 2014-2015

 

Didattica della lingua italiana

 

Segnalazioni di interesse didattico

  • "Lingua italiana e realtà. Pratiche di educazione linguistica per la scuola di oggi" - link al programma
  • "Insegnare italiano ai nuovi italiani" - Incontri di didattica dell'italiano (III serie) - locandina pdf - Aggiornamento
  • "Marzo linguistico" del GISCEL - locandina pdf
  • "La pragmatica per l’italiano L2" - Giornata di studio - locandina pdf

 

 

Seminari TFA

  • 23 aprile 2015, ore 14.30-17.30
    Gabriele Benassi (USR Emilia-Romagna)
    Fare educazione linguistica con le nuove tecnologie [slide]

 

  • 4 maggio 2015, 14.30-17.30
    Rosa Pugliese - Claudia Borghetti (Università di Bologna)
    Apprendere/insegnare in una lingua seconda:
    l’italiano L2 nella classe multilingue
    [slide]

 

 

Programma didattico comune a entrambi i gruppi (pdf)

 

Calendario del corso e materiali didattici

Data Gruppo 1 (Cristiana De Santis) Gruppo 2 (Matteo Viale)

1) sabato 14 febbraio 2015 - 14.30-19

Quale italiano insegnare? (CDS)

La dimensione della variazione nella didattica dell’italiano [slide]

L'autobiografia linguistica [griglia]

Le nuove sfide nell'insegnamento dell'italiano (MV)

L'educazione linguistica. Concetti di base, metodi didattici e documenti ufficiali [slide]

* * *

La centralità del testo (MV)

L'educazione linguistica trasversale: spunti teorici e proposte operative / prima parte [slide]

 

2) sabato 7 marzo 2015 - 14.30-16.30

La norma linguistica (CDS)

I concetti di norma e di standard [slide]

Alcuni esempi degli Esercizi di stile di R. Queneau [pdf]

 

La centralità del testo (MV)

L'educazione linguistica trasversale: spunti teorici e proposte operative / seconda parte [slide]

 

16.30-19

Le nuove sfide nell'insegnamento dell'italiano (MV)

L'educazione linguistica. Concetti di base, metodi didattici e documenti ufficiali [slide]

Quale italiano insegnare? (CDS)

Tra norma, standard, neostandard, varietà dell’italiano [slide]

L'autobiografia linguistica [griglia]

 

3) sabato 14 marzo 2015 - 14.30-16.30

La riflessione sulla lingua (CDS)

Un nuovo modello per la riflessione linguistica: la grammatica valenziale [slide]

La grammatica valenziale illustrata [pdf]

Una guida per gli insegnanti [pdf]

 

La centralità del testo (MV)

Le competenze di lettura tra lavoro in aula e valutazioni standardizzate degli apprendimenti [slide]

Un esempio di prova Invalsi di italiano (L8 2011/2012) e di relativa guida alla lettura della prova

Un esempio di Quadro di riferimento della prova di italiano (2011/2012) e di Rapporto tecnico.

 

16.30-19

La centralità del testo (MV)

L'educazione linguistica trasversale: spunti teorici e proposte operative [slide]

 

La riflessione sulla lingua (CDS)

Un nuovo modello per la riflessione linguistica: la grammatica valenziale [slide]

4) sabato 21 marzo 2015 - 14.30-15.00

Testimonianza di ricerca di F. Zilio, L'insegnamento della grammatica nella scuola secondaria di II grado. Metodo tradizionale e valenziale a confronto [slide]

 

15.00-17.00

Le unità di apprendimento (CDS)

Costruire una unità di apprendimento: competenze, obiettivi, percorso, verifica, valutazione. Un esempio [slide]

Testi per la secondaria di primo grado: il lupo [pdf]

Testi per la secondaria di secondo grado: le parolacce [pdf]

 

La centralità del testo (MV)

Il concetto di testo e le tipologie testuali [slide]

 

La riflessione sulla lingua (MV)

La riflessione sulla lingua nelle prove standardizzate [slide]

 

17.00-19.00

La centralità del testo (MV)

Tra lavoro in aula e valutazioni standardizzate degli apprendimenti:
- le competenze di lettura [slide]
- la riflessione sulla lingua [slide]

Un esempio di prova Invalsi di italiano (L8 2011/2012) e di relativa guida alla lettura della prova

Un esempio di Quadro di riferimento della prova di italiano (2011/2012) e di Rapporto tecnico

 

Le unità di apprendimento (CDS)

Costruire una unità di apprendimento: competenze, obiettivi, percorso, verifica, valutazione. Un esempio [slide]

Testi per la secondaria di primo grado: il lupo [pdf]

Testi per la secondaria di secondo grado: le parolacce [pdf]

 

Materiale di approfondimento (facoltativo):

 

 

 

 

 

Recapiti del docente

Matteo Viale
Ricercatore universitario di Linguistica italiana

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica
Via Zamboni 32 - 40126 Bologna
tel. +39 051 2098585
e-mail matteo.viale@unibo.it
web www.matteoviale.it